Trentino Alto Adige al top per l’importo dei mutui richiesti: 190 mila euro in media – Economia


TRENTO. In Trentino Alto Adige il mercato immobiliare si conferma tra i più dinamici del Paese, sostenuto in larga parte dai mutui. Secondo l’analisi dell’Osservatorio MutuiSupermarket.it, realizzata da FairOne S.p.A., la regione detiene il primato nazionale per l’importo medio dei mutui richiesti, che nel terzo trimestre 2025 ha raggiunto 190.456 euro, ben al di sopra della media italiana. Un dato che riflette il valore più elevato degli immobili sul territorio e la maggiore capacità di investimento delle famiglie locali.
Nel dettaglio, il Trentino Alto Adige guida anche per la quota di mutui destinati all’acquisto della prima casa, pari al 70,6% del totale delle richieste. Solo Abruzzo (70,5%) e Liguria (68%) si avvicinano a questo risultato. Le richieste di finanziamento arrivano sempre più spesso dai giovani under 36, che in regione rappresentano il 44,1% del totale, una percentuale nettamente superiore alla media nazionale.
Un altro dato rilevante riguarda il Loan-to-Value (LTV), ossia la percentuale del prezzo dell’immobile coperta dal mutuo: in Trentino Alto Adige si ferma al 72%, tra le più basse d’Italia, a conferma di una maggiore disponibilità di risorse proprie da parte delle famiglie rispetto ad altre aree del Paese. Anche la propensione verso i mutui green è superiore alla media, con un’incidenza del 38,2%, seconda solo alla Lombardia (41,9%).
Nel complesso, sottolinea Stefano Rossini, amministratore delegato di MutuiSupermarket.it, “quasi un quarto della popolazione italiana ha un contratto di mutuo attivo e la domanda di nuovi mutui nella prima metà del 2025 è cresciuta del 20%. Tuttavia, le differenze regionali restano significative, riflettendo i diversi livelli di reddito, valore degli immobili e capacità di accesso al credito”.



Originale su L’Adige

Commenti

  • Ancora nessun commento.
  • Aggiungi un commento