ROMA. Lotta alle recensioni false: il disegno di legge sulle piccole e medie imprese, approvato al Senato, introduce nuove regole per contrastare il fenomeno dei commenti pilotati online, in particolare nel turismo e nella ristorazione. Il testo, che dovrà ora passare alla Camera, prevede limiti temporali e requisiti di autenticità per i giudizi pubblicati su piattaforme come Booking.com e Tripadvisor, con l’obiettivo di tutelare imprese e consumatori da pratiche ingannevoli.
Il ddl, che ha subito modifiche dopo i rilievi della Commissione europea, stabilisce che le recensioni saranno considerate lecite solo se pubblicate entro 30 giorni dall’effettivo utilizzo del servizio o del prodotto e se corredate da una fattura o ricevuta fiscale. In questo modo, solo chi ha realmente usufruito di un bene potrà recensirlo. I commenti, inoltre, perderanno validità dopo due anni dalla pubblica.
Il provvedimento ora passa alla Camera, dove si attende un confronto serrato tra imprese, piattaforme digitali e associazioni dei consumatori, prima dell’approvazione definitiva.